Comunicati

Venerdì, 17 Novembre 2023

Clima e futuro


Leggi
Ambiente
Venerdì, 17 Novembre 2023

Il clima di domani

Al Festivalmeteorologia di Rovereto è stato illustrato Trentino Clima 2021-2023, il programma di lavoro verso la futura Strategia di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici della Provincia autonoma di Trento. Nel pomeriggio, la sessione dal tema “Comunicare il meteo in un clima...


Leggi
Cultura
Venerdì, 17 Novembre 2023

Biblioteca del Mart. Concluso il riordino del fondo Carlo Belli

Avviato nel 2019, si è concluso il riordino del fondo librario appartenuto a Carlo Belli, conservato nell’Archivio del ’900 del Mart. L’ingente attività ha permesso anche di monitorare lo stato di conservazione della raccolta e di condurre interventi di condizionamento, ossia di...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 17 Novembre 2023

Luca Lombroso: “La meteorologia e le previsioni meteo possono aiutare a contrastare i cambiamenti climatici”

Il Festivalmeteorologia di Rovereto, si è aperto ieri a Palazzo Alberti Poja, presso la Biblioteca Civica con la presentazione di due libri scritti dal meteorologo e divulgatore ambientale, esperto di clima e scrittore, Luca Lombroso. Oggi, venerdì 17 novembre 2023, si continua con le...


Leggi
Cultura
Venerdì, 17 Novembre 2023

Il Servizio civile visto dagli adulti

"Il Servizio civile visto dagli adulti" è il nuovo libro edito dall'Agenzia per la coesione sociale, che raccoglie 37 interviste fatte ad altrettanti/e formatori e formatrici del Servizio civile universale provinciale. Una visione inedita del servizio civile, visto con gli occhi...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 17 Novembre 2023

Nuove opportunità per il diritto allo studio

Proseguono gli interventi di Opera Universitaria per il diritto allo studio con tre nuovi bandi di concorso, rivolti a studenti trentini iscritti in atenei in Italia (ad esclusione della Provincia di Trento) e all’estero, studenti trentini che si iscrivono a corsi della formazione...


Leggi
Giovedì, 16 Novembre 2023

Amministrazione e viabilità


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 16 Novembre 2023

Trasporti pubblici locali e sciopero di domani, venerdì 17 novembre

In relazione allo sciopero nazionale indetto per domani, venerdì 17 novembre, e a seguito dell’ordinanza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che ha disposto la riduzione a 4 ore limitatamente al settore del trasporto pubblico locale, il Servizio mobilità pubblica della...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 16 Novembre 2023

L'EuregioFamilyPass premiato dall'Unione Europea

Dal 2017 l'EuregioFamilyPass è la carta vantaggi transfrontaliera per le famiglie in Alto Adige, Tirolo e Trentino. Le famiglie con figli minorenni possono usufruire di sconti e riduzioni semplicemente esibendo la tessera. In estate, il progetto è stato uno dei 30 arrivati in finale del...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 16 Novembre 2023

Punti prelievo: riaprono Castel Ivano-Strigno e Povo

Nuovi punti prelievo a disposizione dei cittadini della Bassa Valsugana e della Collina est di Trento. Dopo la chiusura causata dalla pandemia, da martedì 21 novembre riapre il punto prelievi di Castel Ivano–Strigno, mentre quello di Povo è operativo già dal 14 novembre. «La riapertura...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 16 Novembre 2023

Ateneo dei Racconti: al via una nuova edizione

Ci sono ancora alcune settimane di tempo per partecipare a “l’Ateneo dei Racconti”, il concorso letterario organizzato da Opera Universitaria, in collaborazione con il Centro Culturale Santa Chiara, il Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del Garda, il CT Olmi 24 e l’associazione...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Giovedì, 16 Novembre 2023

SS350 di Folgaria, proseguono le operazioni per il ripristino della strada

Continuano nell’area di Busatti, nel Comune di Folgaria, al confine con il Veneto, le attività finalizzate alla messa in sicurezza e riapertura della statale 350 di Folgaria e Valdastico, danneggiata e interrotta a causa della frana avvenuta la sera di sabato 4 novembre. La prossima...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 16 Novembre 2023

Sanità: domani possibili disagi per lo sciopero generale

Le sigle sindacali USB Pubblico Impiego con l’adesione di SIDL, e CGIL, UIL e il sindacato delle professioni infermieristiche Nursind hanno proclamato per l’intera giornata di domani, venerdì 17 novembre, uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private. Per il settore...


Leggi
Attualità
Giovedì, 16 Novembre 2023

Portoi da la rodes de Fiem e Fascia, l é stat dat su i lurieres per fenir la streca da Mazin a Penia

Ades vegn jontà ite n tassel nef a la rei di portoes da la rodes del Trentin. En mèrtesc ai 14 de november 2023, a Fontanac – comun de Mazin-, co la prejenza del president de la Provinzia autonoma de Trent Maurizio Fugatti, l é stat dat su i lurieres per portèr inant e ruèr a fenir l...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 16 Novembre 2023

Scienze della vita: Trentino Sviluppo a Medica 2023 con le eccellenze del territorio

Si chiude oggi, giovedì 16 novembre, a Düsseldorf, l’edizione 2023 di Medica, una delle più importanti fiere al mondo dedicate al settore medicale. In Germania è presente quest’anno anche Trentino Sviluppo che ha presentato 12 imprese del territorio, raccolte in un catalogo...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 15 Novembre 2023

56 nuovi imprenditori agricoli, consegnati oggi i brevetti e avviato il nuovo corso

Si è svolto questo pomeriggio, alla Fondazione Mach, l’evento di chiusura del corso di formazione organizzato dal Centro Istruzione e Formazione per 56 giovani imprenditori agricoli che hanno terminato il percorso formativo 2021-2022 ottenendo la certificazione di brevetto. Nella stessa...


Leggi
Mercoledì, 15 Novembre 2023

Scienza, tecnica e professioni


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 15 Novembre 2023

Divertimento e sport in Famiglia al Festival: le novità

Non solo seminari scientifici al Festival della famiglia di Trento, ma anche spazio allo svago e agli eventi culturali e sportivi. Tra questi una novità, la prima edizione della Family Marathon, organizzata dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia Autonoma di Trento con il...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Mercoledì, 15 Novembre 2023

Peio, “esplosi” mille metri cubi di roccia che incombevano sulla strada di Malga Mare


Pochi secondi e decine di microcariche collegate a 200 chili di esplosivo hanno demolito oltre mille metri cubi di roccia che incombevano sulla strada che da Cogolo di Peio porta a Malga Mare. L’operazione “brillamento”, realizzata ieri pomeriggio alle 16.23 è riuscita alla...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 15 Novembre 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 45 – 2023

Il Festival Meteorologia, il percorso di formazione "Euregio Dimensione Donna", il nuovo sito web della Fondazione Edmund Mach, il turismo trentino che ricerca lavoratori per la stagione invernale, "MUSE Agorà", un nuovo spazio collettivo per riflettere sulla crisi...


Leggi

Cerca